Sabato, 28 febbraio 2026

SABATO
DELLA PRIMA SETTIMANA DI QUARESIMA

V   O Dio, vieni a salvarmi.
R   Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te, Signore, re di eterna gloria.

INNO

Tu che invocato ti effondi,
con il Padre e col Figlio unico Dio,
o Spirito, discendi
senza indugio nei cuori.

Gli affetti, i pensieri, la voce
cantino la tua lode;
la tua fiamma divampi
e gli uomini accenda d’amore.

Ascoltaci, Padre pietoso,
per Gesù Cristo Signore,
che nello Spirito santo
vive e governa nei secoli. Amen.

latino

Nunc, sancte, nobis, Spíritus, 
unum Patri cum Fílio, 
dignáre promptus íngeri, 
nostro refúsus péctori.

Os, lingua, mens, sensus, vigor 
confessiónem pérsonent, 
flamméscat igne cáritas, 
accéndat ardor próximos.

Præsta, Pater piíssime, 
per Iesum Christum Dóminum, 
qui tecum in perpétuum 
regnat cum sancto Spíritu. Amen.

in canto

Amore invocato, ti effondi, 
procedi dal Padre e dal Figlio: 
con loro tu unico Dio, 
o Spirito, scendi nei cuori!

Gli affetti, i pensieri, la voce 
ti cantino lode festosa; 
il fuoco che tu hai portato 
gli uomini accenda di amore.

Ascoltaci, Padre pietoso, 
per Cristo Signore risorto, 
che unito allo Spirito santo 
governa e vive nei secoli. Amen.

INNO

O Dio glorioso, altissimo sovrano,
che i tempi diversi alternando,
orni di dolce chiarità il mattino
e l’infocato meriggio avvampi,

placa la furia delle discordie,
spegni il funesto ardore dell’odio,
dona alle membra sanità e vigore,
agli animi dona la pace.

Ascoltaci, Padre pietoso,
per Gesù Cristo Signore,
che nello Spirito santo
vive e governa nei secoli. Amen.

latino

Rector potens, verax Deus, 
qui témperas rerum vices, 
splendóre mane ínstruis 
et ígnibus merídiem.

Extíngue flammas lítium, 
aufer calórem nóxium, 
confer salútem córporum 
verámque pacem córdium.

Præsta, Pater piíssime, 
per Iesum Christum Dóminum, 
qui tecum in perpétuum 
regnat cum sancto Spíritu. Amen.

in canto

O Dio, glorioso sovrano, 
che i tempi diversi alternando, 
illumini il giorno che nasce 
e avvampi il meriggio infuocato, 

reprimi le nostre discordie 
e spegni l’ardore dell’odio: 
tu dona alle membra vigore, 
agli animi dona la pace. 

Ascoltaci, Padre pietoso, 
per Cristo Signore risorto,  
che unito allo Spirito santo 
governa e vive nei secoli. Amen.

INNO

Perpetuo vigore degli esseri,
che eterno e immutabile stai
e la vicenda regoli del giorno
nell’inesausto gioco della luce,

la nostra sera irradia
del tuo vitale splendore;
premia la morte dei giusti
col giorno che non tramonta.

Ascoltaci, Padre pietoso,
per Gesù Cristo Signore,
che nello Spirito santo
vive e governa nei secoli. Amen.

latino

Rerum, Deus, tenax vigor, 
immótus in te permanens, 
lucis diúrnæ témpora 
succéssibus determinans,

Largíre clarum véspere, 
quo vita numquam décidat, 
sed præmium mortis sacræ 
perénnis instet glória.

Præsta, Pater piíssime, 
per Iesum Christum Dóminum, 
qui tecum in perpétuum 
regnat cum sancto Spíritu. Amen.

in canto

Perpetuo vigore degli esseri, 
eterno e immutabile stai; 
tu guidi il cammino del giorno 
nel gioco che allieta la luce. 

Irradia la sera che scende 
del tuo vitale splendore, 
e premia la morte dei giusti 
col giorno che ignora il tramonto.

Ascoltaci, Padre pietoso, 
per Cristo Signore risorto, 
che unito allo Spirito santo 
governa e vive nei secoli. Amen.

SALMODIA COMPLEMENTARE 22-24

Salmo 118, 169-176 (Tau)

Vieni, Signore Gesù, cerca il tuo servo; vieni, pastore buono, cerca la tua pecora stanca. È andata errando, mentre ti attardavi sui monti; ora lascia le altre novantanove del tuo gregge e vieni a cercare l’unica che si è smarrita (S. Ambrogio).

Ant.   La tua mano, Signore, ci venga in aiuto. (T.P. Alleluia.)

Giunga il mio grido fino a te, Signore, *
          fammi comprendere secondo la tua parola.
Venga al tuo volto la mia supplica, *
          salvami secondo la tua promessa.

Scaturisca dalle mie labbra la tua lode, *
          poiché mi insegni i tuoi voleri.
La mia lingua canti le tue parole, *
          perché sono giusti tutti i tuoi comandamenti.

Mi venga in aiuto la tua mano; *
          poiché ho scelto i tuoi precetti.
Desidero la tua salvezza, Signore, *
          e la tua legge è tutta la mia gioia.

Possa io vivere e darti lode, *
          mi aiutino i tuoi giudizi.
Come pecora smarrita vado errando; †
          cerca il tuo servo, *
          perché non ho dimenticato
                   i tuoi comandamenti.

Gloria.

Ant.   La tua mano, Signore, ci venga in aiuto. (T.P. Alleluia.)

Salmo 18B

Lode a Dio, Signore della legge

I giudizi del Signore sono dolci per chi li custodisce, ma sono amari certamente per chi li trascura (S. Ambrogio).

Ant.   I comandi del Signore sono più preziosi *
          dell’oro e delle gemme. (T.P. Alleluia.)

La legge del Signore è perfetta, *
          rinfranca l’anima;
la testimonianza del Signore è verace, *
          rende saggio il semplice.

Gli ordini del Signore sono giusti, *
          fanno gioire il cuore;
i comandi del Signore sono limpidi, *
          danno luce agli occhi.

Il timore del Signore è puro, dura sempre; *
          i giudizi del Signore sono tutti fedeli e giusti,
più preziosi dell’oro, di molto oro fino, *
          più dolci del miele e di un favo stillante.

Anche il tuo servo in essi è istruito, *
          per chi li osserva è grande il profitto.
Le inavvertenze chi le discerne? *
          Assolvimi dalle colpe che non vedo.

Anche dall’orgoglio salva il tuo servo *
          perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile, *
          sarò puro dal grande peccato.

Ti siano gradite *
          le parole della mia bocca,
davanti a te i pensieri del mio cuore, *
          Signore, mia rupe e mio redentore.

Gloria.

Ant.   I comandi del Signore sono più preziosi *
          dell’oro e delle gemme. (T.P. Alleluia.)

Salmo 33, 12-23

Il Signore è la salvezza dei giusti

Avete gustato come è buono il Signore (1Pt 2, 3).

Ant.   Buono, misericordioso e giusto *
          è il Signore. (T.P. Alleluia.)

Venite, figli, ascoltatemi; *
     v’insegnerò il timore del Signore.
C’è qualcuno che desidera la vita *
     e brama lunghi giorni per gustare il bene?

Preserva la lingua dal male, *
     le labbra da parole bugiarde.
Sta’ lontano dal male e fa’ il bene, *
     cerca la pace e perseguila.

Gli occhi del Signore sui giusti, *
     i suoi orecchi al loro grido di aiuto.
Il volto del Signore contro i malfattori, *
     per cancellarne dalla terra il ricordo.

Gridano e il Signore li ascolta, *
     li salva da tutte le loro angosce.
Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito, *
     egli salva gli spiriti affranti.

Molte sono le sventure del giusto, *
     ma lo libera da tutte il Signore.
Preserva tutte le sue ossa, *
     neppure uno sarà spezzato.

La malizia uccide l’empio *
     e chi odia il giusto sarà punito.
Il Signore riscatta la vita dei suoi servi, *
     chi in lui si rifugia non sarà condannato.

Gloria.

Ant.   Buono, misericordioso e giusto *
          è il Signore. (T.P. Alleluia.)

Alle altre Ore Salmodia Complementare: 1-3 4-6 7-9 10-12 13-15 16-18 19-21 22-24 25-27 28-30 31-33

LETTURA BREVE

2Tm 2, 3-5

Figlio mio, prendi anche tu la tua parte di sofferenze, come un buon soldato di Cristo Gesù. Nessuno quando presta servizio militare, s’intralcia nelle faccende della vita comune, se vuol piacere a colui che l’ha arruolato. Anche nelle gare atletiche, non riceve la corona se non chi ha lottato secondo le regole.

R   Signore, in te spera il mio cuore.
      Signore, in te spera il mio cuore; *
           si ravvivi il mio spirito.

V   Guariscimi e rendimi la vita.
      Si ravvivi il mio spirito.
      Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.
      Signore, in te spera il mio cuore; *
           si ravvivi il mio spirito.

LETTURA BREVE

1Tm 6, 6-7

Carissimo, la pietà è un grande guadagno, congiunta però a moderazione! Infatti noi non abbiamo portato nulla in questo mondo e nulla possiamo portarne via.

R   Non temere, Israele.
      Non temere, Israele: * il Signore ti ha riscattato.

V   Ti ha chiamato per nome.
      Il Signore ti ha riscattato.
      Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.
      Non temere, Israele: * il Signore ti ha riscattato.

LETTURA BREVE

1Tm 6, 20-21

Figlio mio, custodisci il deposito; evita le chiacchiere profane e le obiezioni della cosiddetta scienza, professando la quale taluni hanno deviato dalla fede.

R   Pietà di noi, Signore.
      Pietà di noi, Signore: * in te speriamo.

V   Sii la nostra salvezza nel tempo dell'angoscia.
      In te speriamo.
      Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.
      Pietà di noi, Signore: * in te speriamo.

ORAZIONE

Fa’, o Dio, che tutto il popolo dei battezzati
viva fedelmente questo tempo di salvezza
e si disponga a celebrare con frutto
il mistero della redenzione.
Per Cristo nostro Signore.

ORAZIONE

Ascoltaci, o Dio, nella tua misericordia
e illumina i nostri cuori con la luce della tua grazia.
Per Cristo nostro Signore.

ORAZIONE

Fa’, o Dio, che tutto il popolo dei battezzati
viva fedelmente questo tempo di salvezza
e si disponga a celebrare con frutto
il mistero della redenzione.
Per Cristo nostro Signore.

oppure

Ascoltaci, o Dio, nella tua misericordia
e illumina i nostri cuori con la luce della tua grazia.
Per Cristo nostro Signore.

CONCLUSIONE

V   Benediciamo il Signore
R   Rendiamo grazie a Dio.