Sabato, 02 agosto 2025

SABATO
DELLA PRIMA SETTIMANA DEL SALTERIO

V   O Dio, vieni a salvarmi.
R   Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

INNO

Tu che invocato ti effondi,
con il Padre e col Figlio unico Dio,
o Spirito, discendi
senza indugio nei cuori.

Gli affetti, i pensieri, la voce
cantino la tua lode;
la tua fiamma divampi
e gli uomini accenda d’amore.

Ascoltaci, Padre pietoso,
per Gesù Cristo Signore,
che nello Spirito santo
vive e governa nei secoli. Amen.

latino

Nunc, sancte, nobis, Spíritus, 
unum Patri cum Fílio, 
dignáre promptus íngeri, 
nostro refúsus péctori.

Os, lingua, mens, sensus, vigor 
confessiónem pérsonent, 
flamméscat igne cáritas, 
accéndat ardor próximos.

Præsta, Pater piíssime, 
per Iesum Christum Dóminum, 
qui tecum in perpétuum 
regnat cum sancto Spíritu. Amen.

in canto

Amore invocato, ti effondi, 
procedi dal Padre e dal Figlio: 
con loro tu unico Dio, 
o Spirito, scendi nei cuori!

Gli affetti, i pensieri, la voce 
ti cantino lode festosa; 
il fuoco che tu hai portato 
gli uomini accenda di amore.

Ascoltaci, Padre pietoso, 
per Cristo Signore risorto, 
che unito allo Spirito santo 
governa e vive nei secoli. Amen.

INNO

O Dio glorioso, altissimo sovrano,
che i tempi diversi alternando,
orni di dolce chiarità il mattino
e l’infocato meriggio avvampi,

placa la furia delle discordie,
spegni il funesto ardore dell’odio,
dona alle membra sanità e vigore,
agli animi dona la pace.

Ascoltaci, Padre pietoso,
per Gesù Cristo Signore,
che nello Spirito santo
vive e governa nei secoli. Amen.

latino

Rector potens, verax Deus, 
qui témperas rerum vices, 
splendóre mane ínstruis 
et ígnibus merídiem.

Extíngue flammas lítium, 
aufer calórem nóxium, 
confer salútem córporum 
verámque pacem córdium.

Præsta, Pater piíssime, 
per Iesum Christum Dóminum, 
qui tecum in perpétuum 
regnat cum sancto Spíritu. Amen.

in canto

O Dio, glorioso sovrano, 
che i tempi diversi alternando, 
illumini il giorno che nasce 
e avvampi il meriggio infuocato, 

reprimi le nostre discordie 
e spegni l’ardore dell’odio: 
tu dona alle membra vigore, 
agli animi dona la pace. 

Ascoltaci, Padre pietoso, 
per Cristo Signore risorto,  
che unito allo Spirito santo 
governa e vive nei secoli. Amen.

INNO

Perpetuo vigore degli esseri,
che eterno e immutabile stai
e la vicenda regoli del giorno
nell’inesausto gioco della luce,

la nostra sera irradia
del tuo vitale splendore;
premia la morte dei giusti
col giorno che non tramonta.

Ascoltaci, Padre pietoso,
per Gesù Cristo Signore,
che nello Spirito santo
vive e governa nei secoli. Amen.

latino

Rerum, Deus, tenax vigor, 
immótus in te permanens, 
lucis diúrnæ témpora 
succéssibus determinans,

Largíre clarum véspere, 
quo vita numquam décidat, 
sed præmium mortis sacræ 
perénnis instet glória.

Præsta, Pater piíssime, 
per Iesum Christum Dóminum, 
qui tecum in perpétuum 
regnat cum sancto Spíritu. Amen.

in canto

Perpetuo vigore degli esseri, 
eterno e immutabile stai; 
tu guidi il cammino del giorno 
nel gioco che allieta la luce. 

Irradia la sera che scende 
del tuo vitale splendore, 
e premia la morte dei giusti 
col giorno che ignora il tramonto.

Ascoltaci, Padre pietoso, 
per Cristo Signore risorto, 
che unito allo Spirito santo 
governa e vive nei secoli. Amen.

SALMODIA

Salmo 118, 33-40 V (He)

Meditazione della legge di Dio

Il Verbo di Dio ci precede, ci precede Cristo e noi dobbiamo seguirlo (S. Ambrogio).

Ant.   Me infelice, che sono in esilio *
          e abito tra gente straniera. (T.P. Alleluia.)

Indicami, Signore, la via dei tuoi precetti *
     e la seguirò sino alla fine.
Dammi intelligenza, perché io osservi la tua legge *
     e la custodisca con tutto il cuore.

Dirigimi sul sentiero dei tuoi comandi, *
     perché in esso è la mia gioia.
Piega il mio cuore verso i tuoi insegnamenti *
     e non verso la sete del guadagno.

Distogli i miei occhi dalle cose vane, *
     fammi vivere sulla tua via.
Con il tuo servo sii fedele alla parola *
     che hai data, perché ti si tema.

Allontana l’insulto che mi sgomenta, *
     poiché i tuoi giudizi sono buoni.
Ecco, desidero i tuoi comandamenti; *
     per la tua giustizia fammi vivere.

Gloria.

Ant.   Me infelice, che sono in esilio *
          e abito tra gente straniera. (T.P. Alleluia.)

Salmo 32, 12-22

Inno alla provvidenza di Dio

La vittoria di Cristo è vittoria della libertà (S. Ambrogio).

Ant.   Il mio sguardo è rivolto al Signore, *
          che ha fatto cielo e terra. (T.P. Alleluia.)

Beata la nazione il cui Dio è il Signore, *
     il popolo che si è scelto come erede.

Il Signore guarda dal cielo, *
     egli vede tutti gli uomini.
Dal luogo della sua dimora *
     scruta tutti gli abitanti della terra,

lui che, solo, ha plasmato il loro cuore *
     e comprende tutte le loro opere.

Il re non si salva per un forte esercito *
     né il prode per il suo grande vigore.
Il cavallo non giova per la vittoria, *
     con tutta la sua forza non potrà salvare.

Ecco, l’occhio del Signore veglia su chi lo teme, *
     su chi spera nella sua grazia,
per liberarlo dalla morte *
     e nutrirlo in tempo di fame.

L’anima nostra attende il Signore, *
     egli è nostro aiuto e nostro scudo.
In lui gioisce il nostro cuore *
     e confidiamo nel suo santo nome.

Signore, sia su di noi la tua grazia, *
     perché in te speriamo.

Gloria.

Ant.   Il mio sguardo è rivolto al Signore, *
          che ha fatto cielo e terra. (T.P. Alleluia.)

Salmo 33, 12-23

Il Signore è la salvezza dei giusti

Avete gustato come è buono il Signore (1Pt 2, 3).

Ant.   Stiano fermi i nostri piedi *
          alle tue porte, Gerusalemme. (T.P. Alleluia.)

Venite, figli, ascoltatemi; *
     v’insegnerò il timore del Signore.
C’è qualcuno che desidera la vita *
     e brama lunghi giorni per gustare il bene?

Preserva la lingua dal male, *
     le labbra da parole bugiarde.
Sta’ lontano dal male e fa’ il bene, *
     cerca la pace e perseguila.

Gli occhi del Signore sui giusti, *
     i suoi orecchi al loro grido di aiuto.
Il volto del Signore contro i malfattori, *
     per cancellarne dalla terra il ricordo.

Gridano e il Signore li ascolta, *
     li salva da tutte le loro angosce.
Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito, *
     egli salva gli spiriti affranti.

Molte sono le sventure del giusto, *
     ma lo libera da tutte il Signore.
Preserva tutte le sue ossa, *
     neppure uno sarà spezzato.

La malizia uccide l’empio *
     e chi odia il giusto sarà punito.
Il Signore riscatta la vita dei suoi servi, *
     chi in lui si rifugia non sarà condannato.

Gloria.

Ant.   Stiano fermi i nostri piedi *
          alle tue porte, Gerusalemme. (T.P. Alleluia.)

Alle altre Ore Salmodia Complementare: 1-3 4-6 7-9 10-12 13-15 16-18 19-21 22-24 25-27 28-30 31-33

CONCLUSIONE

V   Benediciamo il Signore
R   Rendiamo grazie a Dio.