LODI MATTUTINE

Martedì, 07 ottobre 2025

BEATA VERGINE MARIA DEL ROSARIO
Memoria

V   O Dio, vieni a salvarmi.
R   Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.

CANTICO DI ZACCARIA

Lc 1, 68-79

Il Messia e il suo precursore

O Sole vero, irràdiati! (S. Ambrogio).

Ant.   Beata Madre, Vergine illibata,
          o gloriosa Regina del mondo, *
          sperimentino il tuo potente aiuto
          quanti celebrano la festa del tuo rosario.

Benedetto il Signore Dio d’Israele, *
     perché ha visitato e redento il suo popolo,

e ha suscitato per noi una salvezza potente *
     nella casa di Davide, suo servo,

come aveva promesso *
     per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:

salvezza dai nostri nemici, *
     e dalle mani di quanti ci odiano.

Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
     e si è ricordato della sua santa alleanza,

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
     di concederci, liberàti dalle mani dei nemici,

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
     al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo *
     perché andrai innanzi al Signore
          a preparargli le strade,

per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
     nella remissione dei suoi peccati,

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
     per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge,

per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
     e nell’ombra della morte
e dirigere i nostri passi *
     sulla via della pace.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.

Ant.   Beata Madre, Vergine illibata,
          o gloriosa Regina del mondo, *
          sperimentino il tuo potente aiuto
          quanti celebrano la festa del tuo rosario.
          Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

PRIMA ORAZIONE

Preghiamo.

(Pausa di preghiera silenziosa)

Guarda, o Dio, ai tuoi figli,
che ti implorano con umile voce:
poiché contempliamo i misteri della nostra salvezza
e la partecipazione in essi della vergine Madre,
liberaci da ogni male
per l’amore misericordioso del Salvatore,
nostro Signore e nostro Dio,
che vive e regna con te, nell’unità dello Spirito santo,
per tutti i secoli dei secoli.

SALMODIA

Cantico - Is 26, 1-4. 7-9. 12

Inno dopo la vittoria

Le mura della città poggiano su dodici fondamenti (Ap 21, 14).

Ant. 1   Al mattino ti cerca il mio spirito, *
             perché la tua legge, Signore,
             è luce per tutta la terra.

Abbiamo una città forte; *
     Dio ha eretto a nostra salvezza mura e baluardo.
Aprite le porte: *
     entri il popolo giusto che si mantiene fedele.

Il suo animo è saldo; †
     tu gli assicurerai la pace, *
     pace perché in te ha fiducia.

Confidate nel Signore sempre, *
     perché il Signore è una roccia eterna.

Il sentiero del giusto è diritto, *
     il cammino del giusto tu rendi piano.

Sì, nella via dei tuoi giudizi, Signore, in te noi speriamo; *
al tuo nome e al tuo ricordo si volge tutto il nostro desiderio.

Di notte anela a te l’anima mia, *
     al mattino ti cerca il mio spirito,
perché quando pronunzi i tuoi giudizi sulla terra, *
     giustizia imparano gli abitanti del mondo.

Signore, ci concederai la pace, *
     poiché tu dai successo a tutte le nostre imprese.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.

Ant. 1   Al mattino ti cerca il mio spirito, *
             perché la tua legge, Signore,
             è luce per tutta la terra.

Salmi laudativi

Sal 66

Tutti i popoli glorificano il Signore

Sia noto a voi che questa salvezza di Dio viene ora rivolta ai pagani (At 28, 28).

Ant. 2   Fa’ splendere su di noi *
             il tuo volto, Signore.

Dio abbia pietà di noi e ci benedica, *
     su di noi faccia splendere il suo volto;
perché si conosca sulla terra la tua via, *
     fra tutte le genti la tua salvezza.

Ti lodino i popoli, Dio, *
     ti lodino i popoli tutti.

Esultino le genti e si rallegrino, †
     perché giudichi i popoli con giustizia, *
     governi le nazioni sulla terra.

Ti lodino i popoli, Dio, *
     ti lodino i popoli tutti.

La terra ha dato il suo frutto. *
     Ci benedica Dio, il nostro Dio,
ci benedica Dio *
     e lo temano tutti i confini della terra.

Sal 116

Invito universale alla lode di Dio

Lodate il Signore, popoli tutti, *
     voi tutte, nazioni, dategli gloria;

perché forte è il suo amore per noi *
     e la fedeltà del Signore dura in eterno.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.

Ant. 2   Fa’ splendere su di noi *
             il tuo volto, Signore.

Salmo diretto

Sal 84

La nostra salvezza è vicina

Dio ha benedetto la sua terra con la discesa del nostro Salvatore (Origene).

Signore, sei stato buono con la tua terra, *
     hai ricondotto i deportati di Giacobbe.
Hai perdonato l’iniquità del tuo popolo, *
     hai cancellato tutti i suoi peccati.

Hai deposto tutto il tuo sdegno *
     e messo fine alla tua grande ira.

Rialzaci, Dio, nostra salvezza, *
     e placa il tuo sdegno verso di noi.
Forse per sempre sarai adirato con noi, *
     di età in età estenderai il tuo sdegno?

Non tornerai tu forse a darci vita, *
     perché in te gioisca il tuo popolo?
Mostraci, Signore, la tua misericordia *
     e donaci la tua salvezza.

Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore: †
     egli annunzia la pace per il suo popolo, per i suoi fedeli, *
     per chi ritorna a lui con tutto il cuore.

La sua salvezza è vicina a chi lo teme *
     e la sua gloria abiterà la nostra terra.

Misericordia e verità s’incontreranno, *
     giustizia e pace si baceranno.
La verità germoglierà dalla terra *
     e la giustizia si affaccerà dal cielo.

Quando il Signore elargirà il suo bene, *
     la nostra terra darà il suo frutto.
Davanti a lui camminerà la giustizia *
     e sulla via dei suoi passi la salvezza.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.

SECONDA ORAZIONE

In virtù del tuo amore infinito,
Dio di verità e di misericordia,
il cielo ha donato il Figlio tuo
e la terra ha germinato
dalla vergine Madre il Salvatore;
fa’ che lo accogliamo tra noi,
partecipe della nostra esistenza,
e riconoscenti lo adoriamo Redentore del mondo,
che vive e regna nei secoli dei secoli.

INNO

Se ti allieti la grazia
o luccichi di lacrime il tuo volto
o sovrumana gloria ti ammanti,
lieto il cuore fedele ti contempla.

Ave diciamo a colei che è beata,
alla madre del Re,
che concepisce, genera, ritrova
il desiderio dei secoli.

Ave, Regina dei martiri,
lacerata nell'anima:
ogni piaga di Cristo
nel cuore tuo materno si riverbera.

Ave, Signora del cielo,
che della luce di Pasqua ti illumini,
attendi e accogli il fuoco dello Spirito
e, coronata, sugli angeli regni.

Da questi santi misteri
cogliete rose d'amore, o popoli,
e di ghirlande odorose
onorate la Vergine.

A te sale la lode, unico fiore
d'inviolato grembo,
con il Padre e il Paraclito
nella distesa dei secoli.   Amen.

INNO

Te gestiéntem gáudiis,
te sáuciam dolóribus,
te iugi amíctam glória,
o Virgo mater, pángimus.

Ave, redúndans gáudio
dum cóncipis, dum vísitas,
et edis, offers, ínvenis,
mater beáta, Fílium.

Ave, dolens et íntimo
in corde agónem, vérbera,
spinas crucémque Fílii
perpéssa, princeps mártyrum.

Ave, in triúmphis Fílii,
in ígnibus Paráclyti,
in regni honóre et lúmine
regína fulgens glória.

Veníte, gentes, cárpite
ex his rosas mystériis,
et pulchri amóris ínclitæ
matri corónas néctite.

Iesu, tibi sit glória,
qui natus es de Vírgine,
cum Patre et almo Spíritu,
in sempitérna sæcula.   Amen.

INNO

Il cuore ti canta, o Maria!
Di gioia ti colma la grazia,
dal pianto è rigato il tuo volto,
la gloria ti ammanta di festa.

O Madre ammirabile, ave!
Tu generi il Re e Signore,
amato e dolcissimo Figlio,
dai secoli atteso e invocato.

Regina dei martiri, ave!
La croce ti lacera l’anima,
e tutte le piaghe di Cristo
s’imprimono al cuore materno.

Signora degli angeli, ave!
Ti illumina il sole di Pasqua:
lo Spirito attendi e accogli,
tra i santi tu regni beata.

Da questi misteri, o popoli,
cogliete le rose di amore!
Le vostre ghirlande odorose
offrite alla Vergine santa.

Gesù, che sei l’unico fiore
di grembo inviolato e puro,
a te con il Padre e lo Spirito
ascenda la lode nei secoli. Amen.

ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE

Al nostro Salvatore,
figlio di Dio e nato da donna,
acclamiamo con gioia:

Gesù, fiore illibato della beata vergine Maria,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Cristo, che, splendido di nuova luce,
sei venuto dal grembo di Maria,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Redentore, che fosti l'attesa e la speranza
dell'antico popolo di Dio,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Signore, che hai reso gloriosa
la verginità di colei che ti ha generato,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Gesù, che dall'alto della croce
hai affidato alla Madre i tuoi fratelli,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Cristo, che hai associato la tua e nostra Madre
alla gloria pasquale,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Padre nostro.

CONCLUSIONE

La conclusione delle Lodi può essere fatta in due modi:
A) Se la celebrazione è presieduta da un sacerdote o da un diacono, la conclusione si fa col saluto e con la benedizione in questo modo:

V   Il Signore sia con voi.
R   E con il tuo spirito.
      Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison. 

V   Vi benedica Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito santo.
R   Amen. 

Si possono anche usare le forme di benedizione più solenni come è detto nel Messale.
Se si congeda l’assemblea, si aggiunge l’invito: 

V   Andiamo in pace.
R   Nel nome di Cristo. 


B) Nella celebrazione individuale o quando non presiede un sacerdote o un diacono, si conclude con la formula seguente:

V   Il Signore ci benedica e ci esaudisca.
R   Amen. 

oppure:
V   La santa Trinità ci salvi e ci benedica.
R   Amen.