LODI MATTUTINE

Venerdì, 22 agosto 2025

BEATA VERGINE MARIA REGINA
Memoria

V   O Dio, vieni a salvarmi.
R   Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.

CANTICO DI ZACCARIA

Lc 1, 68-79

Il Messia e il suo precursore

O Sole vero, irràdiati! (S. Ambrogio).

Ant.   Beata Madre, vergine illibata,
          o gloriosa Regina del mondo, *
          sperimentino il tuo potente aiuto
          quanti celebrano la tua maestà nella gioia.

Benedetto il Signore Dio d’Israele, *
     perché ha visitato e redento il suo popolo,

e ha suscitato per noi una salvezza potente *
     nella casa di Davide, suo servo,

come aveva promesso *
     per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:

salvezza dai nostri nemici, *
     e dalle mani di quanti ci odiano.

Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
     e si è ricordato della sua santa alleanza,

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
     di concederci, liberàti dalle mani dei nemici,

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
     al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo *
     perché andrai innanzi al Signore
          a preparargli le strade,

per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
     nella remissione dei suoi peccati,

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
     per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge,

per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
     e nell’ombra della morte
e dirigere i nostri passi *
     sulla via della pace.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.

Ant.   Beata Madre, vergine illibata,
          o gloriosa Regina del mondo, *
          sperimentino il tuo potente aiuto
          quanti celebrano la tua maestà nella gioia.
          Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

PRIMA ORAZIONE

Preghiamo.

(Pausa di preghiera silenziosa)

Tu hai costituito come nostra madre e regina,
o Dio forte ed eterno,
la vergine Maria, madre del Re della gloria;
dona anche ai tuoi figli,
fiduciosi nelle sue preghiere e nei suoi meriti,
di arrivare un giorno al tuo regno di gioia.
Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio,
che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo,
per tutti i secoli dei secoli.

SALMODIA

Cantico - Tb 13, 10-13. 15. 16b-17a. 18

Ringraziamento per la liberazione del popolo

Mi mostrò la città santa di Gerusalemme, risplendente delle gloria di Dio (Ap 21, 10-11).

Ant. 1   È stata esaltata la Madre di Dio *
             sopra le schiere degli angeli,
             nella reggia del cielo.

Tutti parlino del Signore *
     e diano lode a lui in Gerusalemme.

Gerusalemme, città santa, †
     ti ha castigata per le opere dei tuoi figli, *
     e avrà ancora pietà per i figli dei giusti.

Da’ lode degnamente al Signore *
     e benedici il re dei secoli;

egli ricostruirà in te il suo tempio con gioia, *
     per allietare in te tutti i deportati,
per far contenti in te tutti gli sventurati, *
     per tutte le generazioni dei secoli.

Come luce splendida brillerai 
          sino ai confini della terra; *
     nazioni numerose verranno a te da lontano;

gli abitanti di tutti i confini della terra †
     verranno verso la dimora del tuo santo nome, *
     portando in mano i doni per il re del cielo.

Generazioni e generazioni 
          esprimeranno in te l’esultanza *
     e il nome della città eletta durerà nei secoli.

Sorgi ed esulta per i figli dei giusti: †
     tutti presso di te si raduneranno *
     e benediranno il Signore dei secoli.

Beati coloro che ti amano, *
     beati coloro che gioiscono per la tua pace.

Anima mia, benedici il Signore, il gran sovrano: †
     Gerusalemme sarà ricostruita *
     come città della sua residenza per sempre.

Le porte di Gerusalemme 
          risuoneranno di canti di esultanza, *
     e in tutte le sue case canteranno: «Alleluia!

Benedetto il Dio d’Israele †
     e benedetti coloro che benedicono 
          il suo santo nome *
     nei secoli e per sempre!».

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.

Ant. 1   È stata esaltata la Madre di Dio *
             sopra le schiere degli angeli,
             nella reggia del cielo.

Salmi laudativi

Sal 147

La Gerusalemme riedificata

Vieni, ti mostrerò la fidanzata, la sposa dell’Agnello (Ap 21, 9).

Ant. 2   Tutte le genti cristiane
             cantino lode alla Vergine, *
             che ha generato il Re dell’universo,
             il Salvatore del mondo.

Glorifica il Signore, Gerusalemme, *
     loda, Sion, il tuo Dio.
Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, *
     in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.

Egli ha messo pace nei tuoi confini *
     e ti sazia con fior di frumento.
Manda sulla terra la sua parola, *
     il suo messaggio corre veloce.

Fa scendere la neve come lana, *
     come polvere sparge la brina.
Getta come briciole la grandine, *
     di fronte al suo gelo chi resiste?

Manda una sua parola ed ecco si scioglie, *
     fa soffiare il vento e scorrono le acque.
Annunzia a Giacobbe la sua parola, *
     le sue leggi e i suoi decreti a Israele.

Così non ha fatto con nessun altro popolo, *
     non ha manifestato ad altri i suoi precetti.

Sal 116

Invito universale alla lode di Dio

Lodate il Signore, popoli tutti, *
     voi tutte, nazioni, dategli gloria;

perché forte è il suo amore per noi *
     e la fedeltà del Signore dura in eterno.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.

Ant. 2   Tutte le genti cristiane
             cantino lode alla Vergine, *
             che ha generato il Re dell’universo,
             il Salvatore del mondo.

Salmo diretto

Sal 50

Pietà di me, Signore

Finché viviamo, rifugiamoci in colui che è in grado di cancellare le colpe (S. Ambrogio).

Pietà di me, o Dio, secondo la tua misericordia; *
     nel tuo grande amore cancella il mio peccato.

Lavami da tutte le mie colpe, *
     mondami dal mio peccato.
Riconosco la mia colpa, *
     il mio peccato mi sta sempre dinanzi.

Contro di te, contro te solo ho peccato, *
     quello che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto;
perciò sei giusto quando parli, *
     retto nel tuo giudizio.

Ecco, nella colpa sono stato generato, *
     nel peccato mi ha concepito mia madre.
Ma tu vuoi la sincerità del cuore *
     e nell’intimo m’insegni la sapienza.

Purificami con issòpo e sarò mondato; *
     lavami e sarò più bianco della neve.
Fammi sentire gioia e letizia, *
     esulteranno le ossa che hai spezzato.

Distogli lo sguardo dai miei peccati, *
     cancella tutte le mie colpe.
Crea in me, o Dio, un cuore puro, *
     rinnova in me uno spirito saldo.

Non respingermi dalla tua presenza *
     e non privarmi del tuo santo spirito.
Rendimi la gioia di essere salvato, *
     sostieni in me un animo generoso.

Insegnerò agli erranti le tue vie *
     e i peccatori a te ritorneranno.
Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza, *
     la mia lingua esalterà la tua giustizia.

Signore, apri le mie labbra *
     e la mia bocca proclami la tua lode;
poiché non gradisci il sacrificio *
     e se offro olocausti, non li accetti.

Uno spirito contrito *
     è sacrificio a Dio,
un cuore affranto e umiliato *
     tu, o Dio, non disprezzi.

Nel tuo amore fa’ grazia a Sion, *
     rialza le mura di Gerusalemme.

Allora gradirai i sacrifici prescritti, *
     l’olocausto e l’intera oblazione,
allora immoleranno vittime *
     sopra il tuo altare.

Gloria al Padre e al Figlio *
     e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
     nei secoli dei secoli. Amen.

SECONDA ORAZIONE

Abbi pietà, o Dio, dei tuoi figli colpevoli
e donaci un cuore contrito;
così, fiduciosi e risoluti,
cammineremo verso la vera patria.
Per Cristo nostro Signore.

INNO

Sulle infernali schiere
te l'eterno disegno
predestinò vincitrice:
a te, Regina, sale il nostro canto.

Le forti donne d'Israele adombrano
le glorie tue nei secoli:
nelle sue mille battaglie
in te, beata, la Chiesa confida.

Tu che pietosa il Calvario salisti
col Figlio insanguinato,
accanto a lui nella casa di Dio
gioiosamente regni.

Se per noi preghi, amoroso ti ascolta;
se ci difendi, il Giudice
mite si fa e il perdono
riconforta i colpevoli.

Al Re del mondo, dolcissima Madre,
parla di noi,
e sarà dato ai popoli
il sospirato dono della pace.

A te sale la lode, unico Fiore
d'inviolato grembo,
con il Padre e lo Spirito
negli infiniti secoli.   Amen.

INNO

Tibi, María, pláudimus,
regina, ab ortu témporum
prædestináta dǽmonem
eiúsque semen pérdere.

Iuges tuas, victórias
Iudith adúmbrat, nobilis
arcére cladem pátriæ
ducémque sævum stérnere.

Te finxit illa Débbora
ducens in hostem cópias,
fortísque Iahel, Sísaræ
quæ fregit ictu témpora.

Te, sǽculis labéntibus
adversa castra, præstite,
stravit, novísque Ecclésia
fulsit per orbem láureis.

Quæ passiónis párticeps
olim fuísti Filii,
nunc ipsi in alta glória
regína mater ássides.

Nil ipse voci súpplici
tuæ sevérus ábnegat,
sed præbet aures mítior
quam Bethsabéæ fílius.

Ut Ester ira férvidum
cor Assuéri leniit,
sic críminum tu víndicis
Christi coérces dexteram.

Ades benigno númine,
regína clementissima,
ut pacis orbis múnere
te perfruátur áuspice.

Iesu, tibi sit glória
qui natus es de Vírgine,
cum Patre et almo Spíritu
in sempiterna sǽcula.   Amen.

INNO

Ti ha dato vittoria il Signore
su tutte le schiere infernali:
a te, o Regina del cielo,
un canto festoso innalziamo.

Mirabili donne ebree
ti annunciano, Madre gloriosa:
in mille oppressioni e battaglie
la Chiesa in te sempre confida.

Afflitta, salisti il Calvario
col Figlio rigato di sangue;
accanto al suo trono nei cieli
tu regni gioiosa in eterno.

Se preghi per noi, ti ascolta;
se, nostra avvocata, intercedi,
il Giudice mite perdona,
donando conforto ai colpevoli.

Al Re, o dolcissima Madre,
tu parla per noi peccatori;
i popoli tutti del mondo
avranno speranza di pace.

Gesù, che sei l’unico fiore
di grembo inviolato e puro,
a te con il Padre e lo Spirito
ascenda la lode nei secoli. Amen.

ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE

Al nostro Salvatore,
figlio di Dio e nato da donna,
acclamiamo con gioia:

Gesù, fiore illibato della beata vergine Maria,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Cristo, che, splendido di nuova luce,
sei venuto dal grembo di Maria,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Redentore, che fosti l'attesa e la speranza
dell'antico popolo di Dio,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Signore, che hai reso gloriosa
la verginità di colei che ti ha generato,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Gesù, che dall'alto della croce
hai affidato alla Madre i tuoi fratelli,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Cristo, che hai associato la tua e nostra Madre
alla gloria pasquale,
Kyrie eleison.
     Kyrie eleison.

Padre nostro.

CONCLUSIONE

La conclusione delle Lodi può essere fatta in due modi:
A) Se la celebrazione è presieduta da un sacerdote o da un diacono, la conclusione si fa col saluto e con la benedizione in questo modo:

V   Il Signore sia con voi.
R   E con il tuo spirito.
      Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison. 

V   Vi benedica Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito santo.
R   Amen. 

Si possono anche usare le forme di benedizione più solenni come è detto nel Messale.
Se si congeda l’assemblea, si aggiunge l’invito: 

V   Andiamo in pace.
R   Nel nome di Cristo. 


B) Nella celebrazione individuale o quando non presiede un sacerdote o un diacono, si conclude con la formula seguente:

V   Il Signore ci benedica e ci esaudisca.
R   Amen. 

oppure:
V   La santa Trinità ci salvi e ci benedica.
R   Amen.