Celebrazioni per il giorno sabato 7 giugno 2025




GUIDA LITURGICA
Lezionario ambrosiano festivo: Anno C
Lezionario ambrosiano feriale: Anno I
Liturgia delle Ore: Volume 3 - III settimana del salterio
Feria
BIANCO
Dove è possibile si conservi un'unica celebrazione eucaristica nell'arco della giornata, corrispondente alla liturgia vigiliare. Per le Messe che, per una vera necessità pastorale, venissero celebrate al mattino (colore bianco), si proceda in questo modo:
Messa propria della feria.
Letture della Messa della vigilia di Pentecoste:
1) 1Cor 2,9-15a
Sal 103 (104): "Del tuo Spirito, Signore, è piena la terra"
2) Gv 16,5-14
Ufficio della feria.
Nelle ore vespertine:
Messa propria della vigilia tra i Vespri, Credo (rosso).
Nelle Preghiere eucaristiche (I, II e III) ricordo proprio della solennità.
1) Gen 11,1-9
2) Es 19,3-8.16-19
3) Ez 37,1-14
4) Gl 3,1-5
5) 1Cor 2,9-15a
6) Gv 16,5-14
Qualora non risulti possibile celebrare la Vigilia nella sua forma di solenne liturgia vespertina e ci si debba limitare alla sola celebrazione della Messa di vigilia (rosso), con Gloria e Credo, quale Lettura si scelga una tra le quattro Letture vigiliari con il relativo Salmello, oppure, in luogo di quest'ultimo, il Salmo della Messa nel giorno. In questo caso, i Vespri I della solennità del Signore siano celebrati nel modo consueto.
Primo sabato del mese - Si può celebrare una Messa in onore del Cuore Immacolato della b. Vergine Maria (bianco) per una vera utilità pastorale.