Liturgia delle Ore per il giorno sabato 7 dicembre 2024
Ordinazione di Sant'Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa
GUIDA LITURGICA
Lezionario ambrosiano festivo: Anno C
Lezionario ambrosiano feriale: Anno I
Liturgia delle Ore: Volume 1 - III settimana del salterio
ORDINAZIONE DI S. AMBROGIO, VESCOVO E DOTTORE DELLA CHIESA
Patrono della s. Chiesa Ambrosiana e della Città di Milano
Solennità
BIANCO
Messa nel giorno: propria, Gloria, Credo.
Letture del Lezionario dei santi:
1) Sir 50, 1a-b(cfr.); 44,16a.17ab.19b-20a.21a.21d.23a-c; 45,3b.12a.7.15e-16c
Sal 88 (89): "Sei stato fedele, Signore, con il tuo servo"
2) Ef 3,2-11
3) Gv 9,40a; 10,11-16
(Alla Lettura si può sostituire la Lettura agiografica).
Ufficio proprio della solennità.
Vespri I della domenica.
Messa vigiliare
Si celebra la Messa della domenica IV di Avvento, con le letture corrispondenti e per l'inizio del giorno domenicale si utilizza una delle forme previste nell'Ordinario.
Se per motivi pastorali si celebra la Messa votiva della solennità dell'Immacolata Concezione della b. Vergine Maria, per l'inizio del giorno domenicale, si sceglie una delle due forme più semplici. Se si usa la forma I, si proclama il Vangelo della Risurrezione dalla domenica IV di Avvento (Mt 28,8-10). Per la Forma II cfr. LV, pp. 262ss.
Qualora non si celebri la Vigilia nella sua forma di solenne liturgia vespertina, i Vespri I della domenica siano celebrati nel modo consueto.
Primo sabato del mese (al mattino) - NON si può celebrare la Messa in onore del Cuore Immacolato della b. Vergine Maria.