Venerdì nella Passione del Signore
ROSSO
Giorno aliturgico
Celebrazione della Passione del Signore
1) Is 49,24 - 50,10
Sal 21 (22),17c-20.23-24b
2) Is 52,13 - 53,12
3) Mt 27,1-56
Celebrazione vespertina nella Deposizione del Signore
1) Dn 3,1-24
Dn 3,51-52.54.57.59.58.61.84-88b.88c-f
2) Dn 3,91-100 / Sal 128 (129)
3) Mt 27,57-61
Ufficio proprio.
La celebrazione della Passione del Signore tiene il posto dei Vespri.
Venerdì Santo: Giornata mondiale per le opere della Terra Santa
L’obbligo della celebrazione di questa specifica Giornata è stato ribadito dall’esortazione apostolica Nobis in Animo di s. Paolo VI, (25 marzo 1974): «In tutte le chiese e in tutti gli oratori, appartenenti sia al clero diocesano che religioso, una volta l’anno – il Venerdì santo o in altro giorno designato dall’Ordinario del luogo – insieme alle particolari preghiere per i nostri fratelli della Chiesa in Terra Santa, si faccia una colletta, a loro parimenti destinata… Detta colletta sarà devoluta per il mantenimento non solo dei Luoghi Santi, ma prima di tutto delle opere pastorali, assistenziali, educative e sociali che la Chiesa sostiene in Terra Santa a beneficio dei fratelli cristiani e delle popolazioni locali». Il citato documento pontificio è molto importante anche per la catechesi sulla «peregrinazione» (anche solo spirituale) nella Terra dove Gesù «nacque, visse, morì e risuscitò».
LUGANO - Colletta per i cristiani di Terra Santa.