- Pubblicato
- sabato 25 giugno 2022

È il primo volume dell’Itinerario di iniziazione cristiana della diocesi di Treviso. L’intero progetto è composto da 7 volumi, con percorsi che accompagnano bambini e genitori dalla seconda elementare fino alla terza media.
In questo primo anno l’obiettivo è accompagnare bambini e genitori all’incontro con il Signore, attraverso la Sacra Scrittura, grazie all’«aiuto» di alcuni personaggi del tempo di Gesù. I catechisti potranno trovare materiale per svolgere i vari incontri, con attività e giochi adatti al target.
Il sussidio – si tratta di un volume unico per tutti – è arricchito da illustrazioni che aiuteranno piccoli e grandi a entrare in contatto con i vari temi proposti. Catechismo di riferimento: "Lasciate che i bambini vengano a me".
Sommario
Presentazione (G.A. Gardin). Il progetto SICAR. Introduzione. Unità introduttiva: Il papà di Benjamin racconta. Unità 1: Un pescatore racconta. Unità 2: Pietro racconta. Unità 3: Maria racconta. Unità 4: Giuseppe racconta. Unità 5: L’amico del paralitico racconta. Unità 6: Giairo racconta. Unità 7: Gesù racconta. Appendice.
Note sull'autore
L’Ufficio per l’annuncio e la catechesi di Treviso si occupa della formazione dei catechisti della diocesi; sostiene il loro servizio, per un annuncio del Vangelo in sintonia con le direttrici del rinnovamento e con le esigenze delle singole comunità. Durante gli anni della sperimentazione ha elaborato gli itinerari per l’iniziazione cristiana di fanciulli e ragazzi, in collaborazione con i catechisti e sacerdoti diocesani che hanno messo a disposizione la loro sensibilità ed esperienza.
Progetto Sicar 1. Sulle strade di Gesù. Dalla Galilea a Gerusalemme
Itinerario di iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi
Pubblicazione: 18 giugno 2018
Edizione: 1
Pagine: 136
Peso: 452 (gr)
Collana: Q1 Catechismi e sussidi catechistici sezione: Progetto Sicar
Formato: 210x297x10 (mm)
Confezione: Brossura
Prefazione di: Gianfranco Agostino Gardin
Altri autori: Disegni di Marie Mahlerbe - Disegni di Valentino Villanova - Introduzione di Alberto Zanetti
EAN: 9788810613931
Ultima ristampa: 27 novembre 2019