V O Dio, vieni a salvarmi.
R Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria.
Alleluia.
Tu che invocato ti effondi,
con il Padre e col Figlio unico Dio,
o Spirito, discendi
senza indugio nei cuori.
Gli affetti, i pensieri, la voce
cantino la tua lode;
la tua fiamma divampi
e gli uomini accenda d’amore.
Ascoltaci, Padre pietoso,
per Gesù Cristo Signore,
che nello Spirito santo
vive e governa nei secoli. Amen.
Salmo 118, 65-72 IX (Tet)
Meditazione della legge di Dio
Ant. 1 Hai fatto il bene al tuo servo, Signore. *
Alleluia, alleluia, alleluia. †
Hai fatto il bene al tuo servo, Signore, *
† secondo la tua parola.
Insegnami il senno e la saggezza, *
perché ho fiducia nei tuoi comandamenti.
Prima di essere umiliato andavo errando, *
ma ora osservo la tua parola.
Tu sei buono e fai il bene, *
insegnami i tuoi decreti.
Mi hanno calunniato gli insolenti, *
ma io con tutto il cuore osservo i tuoi precetti.
Torpido come il grasso è il loro cuore, *
ma io mi diletto della tua legge.
Bene per me se sono stato umiliato, *
perché impari ad obbedirti.
La legge della tua bocca mi è preziosa *
più di mille pezzi d’oro e d’argento.
Gloria.
Ant. 1 Hai fatto il bene al tuo servo, Signore. *
Alleluia, alleluia, alleluia.
Salmo 55, 2-7b. 9-14
Fiducia nella parola di Dio
Si descrive Cristo nella passione (S. Girolamo).
Ant. 2 Lodo la parola di Dio, *
lodo la parola del Signore. Alleluia.
Pietà di me, o Dio, perché l’uomo mi calpesta, *
un aggressore sempre mi opprime.
Mi calpestano sempre i miei nemici, *
molti sono quelli che mi combattono.
Nell’ora della paura, io in te confido: *
in Dio, di cui lodo la parola.
In Dio confido, non avrò timore: *
che cosa potrà farmi un uomo?
Travisano sempre le mie parole, *
non pensano che a farmi del male.
Suscitano contese e tendono insidie, †
osservano i miei passi, *
per attentare alla mia vita.
I passi del mio vagare tu li hai contati, †
le mie lacrime nell’otre tuo raccogli; *
non sono forse scritte nel tuo libro?
Allora ripiegheranno i miei nemici, †
quando ti avrò invocato: *
so che Dio è in mio favore.
Lodo la parola di Dio, *
lodo la parola del Signore,
in Dio confido, non avrò timore: *
che cosa potrà farmi un uomo?
Su di me, o Dio, i voti che ti ho fatto: †
ti renderò azioni di grazie, *
perché mi hai liberato dalla morte.
Hai preservato i miei piedi dalla caduta, †
perché io cammini alla tua presenza *
nella luce dei viventi, o Dio.
Gloria.
Ant. 2 Lodo la parola di Dio, *
lodo la parola del Signore. Alleluia.
Salmo 3
Il Signore mi sostiene
Cristo si è addormentato nella morte e si è risvegliato nella risurrezione, perché Dio lo sosteneva (S. Ireneo).
Ant. 3 Quanti sono i miei oppressori!
Molti insorgono contro di me. *
Vieni, Signore, a salvarmi!
Signore, quanti sono i miei oppressori! *
Molti contro di me insorgono.
Molti di me vanno dicendo: *
«Neppure Dio lo salva!».
Ma tu, Signore, sei mia difesa, *
tu sei mia gloria e sollevi il mio capo.
Al Signore innalzo la mia voce *
e mi risponde dal suo monte santo.
Io mi corico e mi addormento, *
mi sveglio perché il Signore mi sostiene.
Non temo la moltitudine di genti †
che contro di me si accampano. *
Sorgi, Signore, salvami, Dio mio.
Hai colpito sulla guancia i miei nemici, *
hai spezzato i denti ai peccatori.
Del Signore è la salvezza: *
sul tuo popolo la tua benedizione.
Gloria.
Ant. 3 Quanti sono i miei oppressori!
Molti insorgono contro di me. *
Vieni, Signore, a salvarmi!
Rm 8, 14-15
Fratelli, tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, costoro sono figli di Dio. E voi non avete ricevuto uno spirito da schiavi per ricadere nella paura, ma avete ricevuto uno spirito da figli adottivi per mezzo del quale gridiamo: «Abbà, Padre!».
R Perché cercate un vivente tra i morti?
Perché cercate un vivente tra i morti? *
Alleluia, alleluia.
V Non è qui, è risorto.
Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.
Perché cercate un vivente tra i morti? *
Alleluia, alleluia.
O Padre, che ci hai donato la salvezza
e lo Spirito che ci rende tuoi figli,
guarda con benevolenza
a quanti hai rigenerato nel tuo amore,
perché a tutti i credenti
sia data la vera libertà e l'eredità eterna.
Per Cristo nostro Signore.
V Benediciamo il Signore.
R Rendiamo grazie a Dio.
Cristo, offrendosi al suo tormento, tutti ci ammaestrò con la sua pazienza e ci risanò con le sue lividure (S. Ambrogio).