Rivista di Pastorale Liturgica – n. 332 – Gennaio-Febbraio – 1/2019
INTRODUZIONE
EDITORIALE
Il male tra spiegazioni e mistero (pag. 2)
Riccardo Barile Assaggi
STUDI
Il male nell’Antico Testamento (pag. 5)
Claudio Doglio
Il male nel Nuovo Testamento (pag. 9)
Gian Luca Carrega
Le maschere del male (pag. 13)
Antonio Mastantuono
La lotta luminosa: il catecumenato (pag. 18)
Gianandrea Di Donna
Liberati dal giogo del male: Quaresima e Tempo pasquale (pag. 24)
Angelo Lameri
Il male nel Rito della Penitenza (pag. 30)
Domenico Messina
Il male: l’unzione degli infermi (pag. 35)
Pietro Sorci
Il male: gli esorcismi (pag. 40)
Riccardo Barile
NOTA
«Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti… » (Mc 5, 28) (pag. 45)
Vito Mignozzi
FORMAZIONE
Formare gli operatori pastorali
1. Il male nella liturgia (pag. 48)
Michele Roselli, Salvatore Soreca
La Messa e il Messale
1. Laboratori per iniziare (pag. 55)
Marco Gallo, Silvano Sirboni
«È veramente cosa buona e giusta»
1. Celebrare rinnovati il mistero pasquale (pag. 61)
Daniele Piazzi
SUSSIDI E TESTI
La comunione ai malati (pag. 67)
Eugenio Sapori
Rivista di Pastorale Liturgica 1/2019
Il male nella liturgia
Gennaio/Febbraio
Prezzo di copertina: Euro 8,00
per ordinare